Negli ultimi anni un noto brand di design Seletti ha proposto una linea di porcellane che propone articoli caratterizzati da due motivi decorativi a contrasto con una netta separazione grafica.
Il successo sulle tavole, oltre che per l’originalità e la bellezza oggettiva, ha anche dei meriti pratici, poichè arreda perfettamente qualsiasi ambiente, creando uno stile nuovo tra il tradizionale e il moderno.
Un’alternativa più economica ma sicuramente di effetto che ci piace molto, è l’abbinamento di pezzi diversi, acquistati in occasioni diverse, con storie uniche da ricordare. Come?
Ridando vita a qualche cimelio di famiglia, cercando nei mercatini gli articoli spaiati più classici, in uno store il pezzo moderno, in vacanza quello artigianale decorato a mano e online quello che ci piace tantissimo super scontato. E poi lasciandosi guidare dal caso e dall’ispirazione, scegliendo l’oggetto che ci colpisce senza doverne necessariamente acquistare in quantità tanto da dover spendere una fortuna. Sarà divertente aggiungere elementi poco alla volta: che sia al ritorno da un viaggio o da un giro in centro. Sarà poi ancora più piacevole raccontare la loro provenienza agli ospiti incuriositi, soprattutto se ai fornelli non brilliamo per talento. Apparecchiare la tavola in modo insolito, in fondo, è un altro modo creativo di stare in cucina.

Greetings! Very helpful advice within this article! It is the little changes that will make the most significant changes. Thanks a lot for sharing!
Resolved satisfactorily. Ƭhank yߋu.